CHI SIAMO
Viva la Vida è un viaggio nel cuore della CAMBOGIA
Nel 2016, il viaggio per il mondo di Nicola Regina si trasforma in qualcosa di più grande.
Nasce Viva la Vida Onlus.
Nel suo primo anno di vita, Viva la Vida Onlus collabora con il gruppo CalabriaXIdomeni nei campi profughi della Grecia. Nasce il progetto Oltreconfine a sostegno dei rifugiati della guerra in medio-oriente e in un anno vengono aiutate diverse famiglie Curdo-Siriane, anche grazie a missioni umanitarie organizzate per consegnare beni di prima necessità.
Nel 2017, Viva la Vida Onlus si sposta in Cambogia, con l'obiettivo di migliorare le situazioni di degrado e creare opportunità per bambini e famiglie che vivono nei contesti meno fortunati.
La missione in Cambogia inizia nell'orfanotrofio di Kampong Cham, dove Viva la Vida realizza progetti educativi per bambini e adolescenti.
In seguito, grazie alla vendita del suo libro “Controvento” e al grande canale di volontariato che si apre intorno alla Onlus, Nicola riesce a costruire una scuola, il “Viva la Vida Cultural Center”, nel villaggio Phum Thmey, a 12 km dalla città di Kampong Cham.
Da questo momento, la scuola cresce ogni giorno, con nuovi progetti, lezioni e, soprattutto, bambini.
La pandemia scombussola tutto.
Con il suo arrivo, i ragazzi più grandi del villaggio prendono in mano i progetti e insieme, con tanto impegno, riusciamo a mantenere viva la scuola, per quanto possibile.
Il 2022 è stato un anno difficile. Un anno di ripartenza. E spesso ricominciare è più difficile che cominciare da zero.
Ci vuole forza, coraggio, e soprattutto tanta consapevolezza.
Negli ultimi mesi abbiamo osservato i problemi, studiandoli. Adesso, dopo esserci trasferiti a Kampong Cham, siamo pronti a continuare questo viaggio ancora più forti di prima, grazie ad un nuovo immenso progetto, che si pone un unico grande obbiettivo: offrire un futuro diverso a chi non ha scelta.
Abbiamo capito che la scuola non basta, dobbiamo fare di più.
Quel di più si chiama On My Way.
Un progetto che ha come obiettivo rendere sostenibili tutti i nostri progetti in Cambogia e creare opportunità concrete per il futuro dei ragazzi e le ragazze del Viva la Vida Cultural Center.

Ma non è finita qui... Il 2023 è stato un anno di realizzazione di nuovi progetti!
Nasce Sart Koh Samraong.
E' il nuovo centro culturale realizzato a Koh Samraong, un'isola nel Mekong poco distante da Kampong Cham.
Dopo un approfondito studio dell'isola, nonostante la bellezza del luogo, è stata osservata l'ingente presenza di rifiuti e l'assenza di un sistema di raccolta, gestione e smaltimento. I rifiuti vengono infatti gettati lungo i bordi delle strade e vengono periodicamente bruciati.
Il nuovo centro culturale, rappresenta la sede da cui gestire tutti i progetti educativi che l'associazione intende sviluppare, in collaborazione con le scuole locali.
L'obiettivo principale è quello di educare bambini e ragazzi dell'isola su temi come la raccolta, il riciclo e il riutilizzo dei rifiuti in plastica mediante realizzazione di lezioni frontali in aula e workshop pratici presso il nostro laboratorio.

Ed infine...
Abbiamo finalmente costituito una ONG cambogiana, Development for New Generation, che ci darà l'opportunità di gestire nel migliore dei modi tutti questi progetti e tutti quelli che nasceranno in futuro!
Si occupa di progetti educativi per bambini e adolescenti che vivono in condizioni di difficoltà o situazioni familiari precarie.
L'obiettivo è quello di offrire un futuro diverso a chi non ha scelta, rendendolo autonomo, libero e autosufficiente, grazie a una formazione scolastica adeguata, aumentando e migliorando le loro opportunità lavorative e di inserimento nella società.
