F.A.Q.

Q: Cosa devo fare per fare volontariato con Viva la Vida?

Puoi leggere tutte le informazioni su come fare volontariato al seguente link.

Alla fine della pagina puoi compilare l’application form per fare richiesta, specificando le date in cui vorresti fare volontariato con noi in Cambogia. Accettiamo richieste dai volontari da 4 mesi a 2 giorni prima dell'arrivo previsto. Ti chiediamo quindi di non compilare il form se la data del tuo arrivo supera i 4 mesi.
Una volta compilato il form, riceverai una risposta da noi e, in caso di conferma, ti sarà richiesto di pagare il 50% del costo di vitto e alloggio, come garanzia di partecipazione, in modo da prenotare un posto nella casa dei volontari. E poi non ti resta che venire in Cambogia!
Se per qualsiasi motivo non puoi più partecipare al progetto, ti chiediamo di notificarcelo almeno 20 giorni prima dell'arrivo previsto e ti restituiremo il denaro. In caso contrario non sarà possibile alcun rimborso.

Q: Quali sono le attività che svolgono i volontari?

I volontari svolgono attività di ogni genere, ognuno in base ai lavori e progetti che sono in corso in quel momento e in base alle proprie abilità e idee. Di solito i volontari sono impegnati in lavori giornalieri di costruzione e manutenzione, come curare il giardino e gli animali, fare workshop educativi con i bambini, seguire le idee in corso e proporre le tue, aiutare Viva la Vida con i social media, editare video che descrivono ciò che facciamo, raccogliere fondi per i bambini e studiare nuovi sistemi per finanziare il progetto.

Q: Quali sono gli orari ed i giorni di lavoro?

Non ci sono orari precisi, ma solitamente i volontari sono attivi dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 18. Tuttavia gli orari dipendono dalle giornate e dai progetti in corso; spesso si creano gruppi produttivi e motivati e quindi non si bada agli orari, ma si cerca di fare il più possibile per portare a termine i progetti e le cose da fare al momento. Solitamente i volontari sono operativi tutti i giorni, ovviamente ognuno in base alle proprie possibilità, nel Viva la Vida Cultural Center cerchiamo di promuovere un’atmosfera easy e friendly.

Q: I weekend sono liberi? Avrò tempo per esplorare i posti attorno?

L’esperienza di volontariato con Viva la Vida Onlus è a 360 gradi, i volontari sono immersi nell’esperienza intensa con i bambini e con la cultura cambogiana. Solitamente nessuno sente il bisogno di esplorare i posti attorni poiché c’è sempre qualcosa da fare nel nostro centro culturale e spesso i momenti liberi sono utilizzati per organizzare giochi con i bambini. Molti volontari esplorano la zona attorno prima o dopo il volontariato con noi. Ovviamente se senti la necessità di staccare un giorno, non c’è problema.

Q: C’è una permanenza minima?

Si, la permanenza minima è di 3 settimane poiché è il tempo necessario per ambientarsi, prendere confidenza con i bambini, entrare nel progetto e vivere l’esperienza di volontariato appieno. Non è possibile fare visite brevi nel Viva la Vida Cultural Center poiché non rispetta i valori e la morale della nostra associazione.

Q: Perché devo pagare per fare volontariato?

Viva la Vida è una piccola associazione italiana che va avanti grazie alla vendita del libro “Controvento”, scritto da Nicola Regina (fondatore dell’associazione) e grazie alle donazioni delle persone che ci supportano. Non abbiamo fondi del governo o di grosse NGO, quindi non abbiamo la possibilità di mantenere i volontari. La cifra modesta che chiediamo ci serve a coprire le spese quotidiane, quali: elettricità, acqua, cibo, stipendio degli operai locali, affitto del terreno, acquisto di materiale per realizzare i workshop, per la manutenzione della casa e per assistere i bambini che supportiamo ufficialmente. Inoltre, i soldi sono gestiti dai volontari stessi in modo trasparente e fanno parte di un budget a sé stante.

Q: Quali sono i costi? Cos’è incluso nei costi?

I costi del volontariato possono variare dagli 8 dollari al giorno per permanenze di 3 settimane a 6 dollari al giorno per permanenze più lunghe. Il prezzo include l’alloggio, 3 pasti al giorno e l’acqua. Per qualsiasi cosa extra, tipo bevande fredde o snacks, potrai rifornirti nei vari piccoli negozi del villaggio.

Q: Servono ruoli o abilità specifiche per fare volontariato?

Quello che ci serve sono persone motivate e creative che abbiano voglia di contribuire ai vari progetti di Viva la Vida con le proprie idee e abilità. Ogni volontario è libero di proporre workshop o nuove idee. Ci servono spesso persone con esperienza in costruzioni, social media, informatica o con abilità che possano servire nei workshop (musica, pittura, danza, yoga o qualsiasi altra passione). I bisogni cambiano spesso poiché Viva la Vida è in via di sviluppo.

Q: Devo conoscere l’inglese?

L’inglese non è un requisito necessario, ma è comunque apprezzato. In ogni caso troveremo canali di comunicazione, il nostro staff parla bene anche italiano e spagnolo e con i bambini spesso usiamo la comunicazione a gesti.

Q: Ci sarà un corso di formazione da frequentare prima della partenza?

No, al momento Viva la Vida non offre una formazione per i volontari prima di arrivare in Cambogia. Si tratta di una piccola associazione in via di sviluppo. Tuttavia i manager ed i volontari esperti sono sempre disponibili a rispondere a domande e dubbi ed i primi giorni del volontariato servono sempre ad adattarsi e orientarsi con l’aiuto del nostro staff.

Q: Posso venire con i miei figli?

Tutti sono i benvenuti per fare volontariato con Viva la Vida. Tuttavia nel caso di minorenni, sarebbe utile parlarne prima con noi per discutere eventuali ostacoli e cercare la soluzione più adatta.

Q: Posso venire con un/a amico/a o il mio partner?

Si, certo. Abbiamo sempre bisogno di volontari motivati. Basta compilare il form al seguente link per fare richiesta di volontariato con Viva la Vida in Cambogia. Vi informiamo tuttavia che non abbiamo a disposizione camere private per le coppie che decidono di partecipare al programma, e vi invitiamo a mantenere un comportamento consono in ogni situazione, nel rispetto di tutti gli altri volontari e dei bambini.

Q: C’è un limite d’età per fare volontariato con Viva la Vida?

No in linea di massima non ci sono limiti d’età. Tuttavia bisogna valutare le condizione di vita all’interno del villaggio. Nonostante noi facciamo del nostro meglio per garantire la migliore situazione possibile ai nostri volontari, sii consapevole che le condizioni di vita all'interno del nostro villaggio sono molto diverse da quelle del mondo occidentale. Viviamo nella campagna cambogiana, dove ci sono molti insetti ed animali, non c'è acqua calda, né lavatrice e le condizioni igieniche possono risultare precarie.

Q: Posso andare via se non mi piace?

Non è mai successo che un volontario sia andato via perché il progetto non gli piaceva, ma ovviamente ognuno è libero. Tuttavia, in caso di partenza anticipata, l’associazione Viva la Vida non può assicurare un rimborso dei costi pagati. Quando accettiamo dei volontari, rifiutiamo altre persone motivate e quindi, nonostante imprevisti, non è previsto nessun rimborso. Se per qualsiasi motivo non puoi più partecipare al progetto, ti chiediamo di notificarcelo almeno 20 giorni prima dell'arrivo previsto e ti restituiremo il denaro. In caso contrario non sarà possibile alcun rimborso.

Q: In che alloggio starò durante il volontariato?

Alloggerai nella casa dei volontari in un dormitorio può ospitare fino a 6 persone in letti singoli. Abbiamo a disposizione una cucina dove si vive quotidianamente un’atmosfera magica. C’è un bagno comune con una doccia, l’acqua è fredda come nella maggior parte degli alloggi cambogiani poiché fa costantemente caldo. Non disponiamo di una lavatrice, i volontari lavano i propri vestiti a mano o in città (a 12 km dal villaggio) ci sono delle lavanderie. La casa dei volontari è immersa nel villaggio, nella cultura cambogiana, circondata dai bambini meravigliosi e permette di vivere l’esperienza di volontariato in modo autentico e intenso.

Q: Posso avere una stanza privata?

Non disponiamo di stanze singole. Se decidi di fare volontariato con noi, alloggerai nella casa dei volontari in un dormitorio che ospita fino a 6 persone in letti singoli. Vivere l’esperienza di volontariato in condivisione con altre persone crea spesso un’atmosfera magica e fantastici gruppi produttivi.

Q: Cosa posso fare a parte il volontariato, se non riesco a venire Cambogia?

Se al momento non puoi raggiungerci per dare una mano diretta, puoi darci comunque un grande aiuto organizzando eventi, cene di beneficienza, raccogliendo fondi per i nostri progetto, cercando donatori fissi che vogliano adottare il nostro progetto con una quota mensile o vendendo i nostri oggetti dello shop solidale (t-shirts, bracciali, libro “Controvento”). Puoi anche aiutarci a diffondere il nostro messaggio sui social network.

Q: C’è il Wi-Fi?

Al momento non abbiamo a disposizione il Wi-Fi, tuttavia la scheda sim è molto economica e con 1 dollaro a settimana permette di rimanere connessi. Ti consigliamo di acquistare la scheda SMART che prende linea all’interno del villaggio.

Q: Come sono i pasti?

Ci sono tre pasti semplici al giorno ad orari definiti (colazione 8-9h, pranzo 12-13h, cena 18-19h). Il cibo è locale e cucinato da cambogiani. Per qualsiasi cosa extra, tipo bevande fredde o snacks potrai rifornirti nei vari piccoli negozietti economici del villaggio. Se hai allergie o bisogni speciali, purtroppo non siamo preparati. Potresti comprare e cucinare cibo a parte, ma potrebbe risultare complicato per cui sarebbe utile parlarne con noi in anticipo.

Q: Come si arriva al villaggio?

Il Viva la Vida Cultural Center si trova nel villaggio di Phnom Thmey, nella provincia di Kampong Cham, a 12 km dalla città. Il modo più semplice per arrivare è in autobus. Tutte le informazioni su come raggiungere il Viva la Vida Cultural Center le trovi in questo link.

Per qualsiasi altra domanda, contattaci, ma ti preghiamo prima di leggere le indicazioni poiché raggiungerci è davvero semplice e, una volta confermato il tuo arrivo, ti daremo anche i nostri contatti telefonici in caso di bisogno.

Q: Devo fare i vaccini prima di venire in Cambogia?

Non ci sono vaccini obbligatori per entrare in Cambogia, tuttavia ti consigliamo di parlarne con il tuo medico di base. Quello che ti consigliamo è un buon repellente per le zanzare, che al limite si può acquistare anche qui e comunque ogni letto nel dormitorio è dotato di un mosquito net.

Q: Devo portare materiale specifico? Cosa non deve mancare nel mio zaino?

Non è richiesto nessun materiale specifico per fare volontariato con Viva la Vida, a parte l’entusiasmo, la voglia di fare e l’energia positiva. Quello che ti consigliamo è un buon anti-repellente per le zanzare, che al limite si può acquistare anche qui e comunque ogni letto nel dormitorio è dotato di una mosquito net. Sarebbe anche utile portare vestiti che possono sporcarsi e, se vieni durante la stagione delle piogge, ti consigliamo qualche indumento leggermente più pesante. Riguardo il codice di abbigliamento ti chiediamo di rispettare la cultura locale: specialmente per le donne non è comune indossare indumenti sbracciati o con scollature profonde. Non è consentito girare in bikini e/o costume da bagno. Maglietta e pantaloncini andranno benissimo, e ti consigliamo di portare un paio di pantaloni lunghi per la sera. In ogni caso tutto il materiale sopraelencato è facilmente trovabile in zona.

Q: Potete aiutarmi a trovare un volo o sostenere le spese di viaggio?

No, purtroppo Viva la Vida Onlus non dispone delle risorse economiche per sostenere le spese di viaggio o aiutarti a trovare un volo. Quello che ti consigliamo è di arrivare a Phnom Penh (capitale della Cambogia) o Siem Reap. Da lì è semplicissimo raggiungere il nostro villaggio in bus e ovviamente ti daremo tutte le indicazioni necessarie, che trovi anche al seguente link.

Q: Qualcuno viene a prendermi all’aeroporto?

No, purtroppo Via la Vida Onlus non dispone delle risorse necessarie a organizzare il pick up all’aeroporto. Tuttavia dagli aeroporti di Phnom Penh (capitale della Cambogia) o Siem Reap è semplicissimo raggiungere il nostro villaggio in bus, trovi tutte le informazioni necessarie al seguente link.

Q: Come funziona per il visto?

Il Tourist Visa in Cambogia di solito ha la durata di 30 giorni ed un costo di circa 30 dollari. Il visto è facilmente acquistabile online, presso gli aeroporti, ai confini ed anche facilmente rinnovabile tramite agenzie. Una volta che sarai qui, ti aiuteremo a rinnovarlo in caso tu ne avessi bisogno. Trovi maggiori informazioni al seguente link.

Q: Chi posso contattare se nessuna delle domande sopraelencate risponde ai miei dubbi?

Ti consigliamo di leggere prima tutte le informazioni che trovi sulla pagina dedicata ai volontari, al seguente link.

Nel caso in cui avessi ulteriori dubbi o domande, puoi contattarci alla seguente e-mail: vivalavidafamily2016@gmail.com