PHUM THMEY
Il nostro supporto per il villaggio

Il trasporto a scuola
La scuola pubblica si trova a 3 km dal villaggio e per raggiungerla bisogna percorrere una strada trafficata da auto, moto e soprattutto camion, quindi molto pericolosa.
All'inizio del 2020 abbiamo comprato una moto e un carrello e ogni giorno offriamo a tutti i bambini del villaggio l'opportunità di raggiungere la scuola senza rischiare di essere investiti.
Questa iniziativa è importante per la sicurezza dei bambini e allo sesso tempo è una opportunità di lavoro per chi ogni giorno fa avanti e indietro dal villaggio alla scuola pubblica


La raccolta differenziata
Fino al nostro arrivo nel villaggio tutti buttavano i rifiuti a terra e all'ora del tramonto li bruciavano come se non ci fosse un domani. In questi anni abbiamo fatto di tutto per risolvere questo problema e alla fine ci siamo riusciti.
Adesso a Phum Thmey i rifiuti non vengono più bruciati, un'azienda raccolie l'indifferenziata dalle posazioni che abbiamo messo nel villaggio, i nostri ragazzi raccolgono la plastica porta a porta, e i bambini la riciclano nel nostro laboratorio. (Leggi il progetto Sart Cambodia)
Case e bagni
Circostanze di povertà e irresponsabilità da parte dei genitori, costringono tanti bambini a vivere in condizioni disumane, all'interno di vecchie case costruite con paglie e ferro ormai arruginito.
Dopo un attento studio dal 2018 con il progetto Little Oasis abbiamo costruito tante case migliorando le condizioni di vitto a di tanti bambini.
Siamo sempre attenti alle problematiche del villaggio ed ogni volta che abbiamo la possibilità di dare il nostro contributo facciamo di tutto per aiutare i bambini più bisognosi a vivere con dignità in una vera casa. ( guarda tutto il lavoro che abbiamo fatto con il progetto Little Oasis)


La scuola pubblica
La scuola elementare Angkun Day si trova a 3 km dal nostro villaggio ed è frequenata da circa 600 bambini, un centinaio di Phum hmey e il reso dai villaggi limitrofi. Abbiamo sempre pensato di cercare una forma di collaborazione e dall'inizio del 2021 abbiamo cominciato a dare il nostro contributo anche per i bambini degli altri villaggi.
Per il momento abbiamo costruito un parco giochi nel corile e avviato un progetto di igiene dentale in collaborazione con un'altra associazione.
Nel 2022 proveremo creare un'accademia di calcio con e sopratutto ad aprire anche nella scuola Angkun Day un laboraorio di riciclaggio della plastica.
Le emergenze
Le emergenze purtroppo sono sempre dietro l'angolo e anche in questo caso cerchiamo sempre di aiutare chi ha bisogno.
Ci siamo ritrovati spesso a dover risolvere problemi con le auorità, problemi familiari e sopratutto problemi di salute (denista, febbre dengue, operazioni a seguito di incidenti, medicinali di ogni tipo e maeriale per la prevenzione del Covid).
Per fortuna anche in questo caso, il nostro contributo ha sempre fatto la differenza. (guarda il progetto Little Oasis)

Come contribuire al progetto
Puoi aiutarci in differenti modalitá:
- Compra i nostri calendari o gli altri oggetti dallo shop solidale.
- Puoi adottare il centro versando ogni mese una donazione che ci consentirá di gestire i progetti in corso e mandare avanti il progetto (scopri di piú)
- Puoi destinare il tuo 5x1000 a Viva la Vida Onlus C.F. 94030460789
- Organizza eventi nella tua cittá, come cene, aperitivi, concerti, vendita di oggetti, lotterie o qualsiasi cosa per raccogliere fondi. Contattaci se sei interessato!
- Vieni direttamente in Cambogia a fare volontariato! In questo modo vedrai con i tuoi occhi quello che facciamo e potrai contribuire in modo pratico ai nostri progetti.
- Diffondi la parola! Condividi il progetto con i tuoi amici tramite facebook o partecipa agli eventi di crowdfunding che apriamo periodicamente in risposta ai bisogni dei bambini.