Grazie alle donazioni ricevute tramite la campagna crowdfounding, abbiamo trasformato una vecchia casa Khmer ormai in degrado, in un confortevole alloggio per i volontari. Il cuore pulsante del centro è ormai attivo 24 ore al giorno e si ha la sensazione che, grazie a questa casa, abbiamo fatto un grande passo verso il futuro di questo progetto.
Qui stanno nascendo idee, si instaurano tante nuove amicizie e ogni giorno si svolgono attività formative per i bambini del villaggio.
Abbiamo trovato questa casa in pessime condizioni, l’abbiamo ristrutturata, abbiamo costruito un bagno e comprato l’arredamento per il piano superiore; successivamente abbiamo fatto un pavimento in cemento nel giardino, costruito e arredato altre due stanze, un magazzino con gli attrezzi da lavoro e una cucina favolosa che ogni giorno diventa un luogo d’incontro tra volontari e bambini.
La casa è ufficialmente attiva dal 1 marzo, ci sono 9 posti letto a disposizione, siamo sempre al completo e ogni giorno riceviamo tante richieste da parte di viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo che vogliono vivere questa fantastica esperienza.
La campagna crowdfounding è stata aperta il 17 dicembre 2017, per poi concludersi con successo il 17 marzo 2018. 4040 euro ricevuti da parte di 89 donatori e con questo articolo vogliamo ringraziare tutti e spiegare come abbiamo speso i soldi.
GRAZIE A:
Francesca Di Toro – Sara Marziali – Leonardo Pricoli – Gael Le Garvic – Francesca Ceppi – Elettra Perin – Susanna Caruso – Flora Delli Quadri – Veronica Iudice – Arianna Binda – Marco Vago – Julien Bailly – Ferdinando Paternostro – Margot Prier – Constanza Filomena – Rosa Windhufel – Giuseppe Clausi – Gabriel Ohisen – Joana Vasconcelos – Veronica Spoto Enrica Mapelli
Jean-Marc Teychenne – Rosanna Piredda – Elena Nencini – Diana Pfngsten – Pino Regina – Angela Gambino – Barbara Cavazzana – Francesco Belia – Giulia Tredesini – Stefano Tunno – Sandrine Ferrari – Alex Judd – Daniela Muzzi – Laura Ceccolini – Davide Narcisi – Federica Palmieri – Brittany Larsson – Piervito Ciarfaglia – Ilaria Cortesi – Anna Panazza – Debora Gozzi – Chiara Mazzotti – Simone Braglia – Anna Belotti
Pietro Perrone – Merlin Massimo – Debora de Cerce – Rita Bovini – Liriana Benelli – Jose Lopez – Massimo Tomasi – Daniela Macaluso – Micaela Ghedina – Francesca Di Pietro – Claudio Pelizzeni – Carla Ganzerla – Carlo Taglia – Mirella Al – Raffaella Galizia – Marisa Luigina Ronco – Roberto Baliani – Roberta Milani – Felicia Andrei – Tiziana Nicotra – Domenico Amendolara
Rosa Maria Alario, Gruppo Lauropoli
Giacomo de Cerce
Manuela Bernini
Alberto Banci
Simone Piccini-wanderhang
GRAZIE A
Oscar, Sara, Pedro e Valeria di Buongiorno World
E soprattutto grazie ai volontari che hanno lavorato intensamente per realizzare questo prima prima raccolta fondi online.
Grazie alle donazioni che riceviamo quotidianamente dai volontari, ai quali offriamo vitto, alloggio, la GuaglioHome è giá un importantissimo strumento di autosostentamento per il Viva la Vida Cultural Center.
Dai 4040 euro incassati tramite il crowdfounding ne abbiamo spesi circa 3500 per la costruzione e l’arredamento della GuaglioHome. Dal giorno che ci siamo trasferiti nel villaggio le spese successive sono state affrontate con le donazioni dei volontari che partecipano al nostro progetto. I soldi rimasti dal crowdfunding sono passati automaticamente nel budget del Viva La Vida Cultural Center per la realizzazioni di altri lavori nel play ground e per le spese di gestione ordinaria.
Viva la Vida ha compiuto un grosso passo verso la realizzazione di un grande sogno, quindi vi ringraziamo di nuovo tutti e vi invitiamo a seguire e supportare il nostro viaggio nel cuore della Cambogia.
0 Comments