ORPHANAGE CENTER

ORPHANAGE CENTER

 Il nostro magico punto di partenza

photo1680839673

L'orfanotrofio di Kampong Cham si trova nel centro della città, situata a circa 120 km da Phnom Penh, la capitale della Cambogia.

È gestito dal governo Cambogiano e ci vivono circa 80 bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 20 anni che formano una grande famiglia.

Il 16 dicembre 2014, Nicola è arrivato per la prima volta all'orfanotrofio. È stata una vera coincidenza arrivarci, anche se in realtà quasi nulla accade per caso.

Il desiderio di acquistare materassi per tutti i bambini della casa, che dormivano su tavoli molto scomodi, facendo loro così un regalo di Natale speciale, lo ha portato a scrivere un post su Facebook, con il quale ha chiesto aiuto ad amici e conoscenti.

Oltre ai materassi, ha potuto acquistare cibo, vestiti, divise scolastiche e materiali per le camere da letto. Fu ristrutturato il campo da calcio nel cortile e fu organizzata una straordinaria festa di Natale.

In quei giorni nacque il desiderio di fondare una Onlus e chiamarla Viva La Vida.

Alla fine del 2015, terminato il giro dell'Australia in bicicletta, il vento ha spinto il nostro viaggiatore a tornare all’orfanotrofio di Kampong Cham, dove ha nuovamente abbracciato i suoi fratellini, ripromettendosi, prima di partire, di tornare a trovarli nel futuro.

Nel 2016 è nata ufficialmente Viva La Vida e a marzo 2017 viene pubblicato il libro Controvento.

A giugno dello stesso anno, con i primi ricavi della vendita del libro, i nostri progetti si sono spostati in Cambogia, proprio dove Viva La Vida è stata ideata.

Quasi tutti i bambini che vivono nell’orfanotrofio provengono da piccoli villaggi nella provincia di Kampong Cham.

Alcuni sono orfani mentre altri appartengono a famiglie che vivono in estrema povertà e non sono in grado di garantire loro un buon futuro.

Viva la Vida supporta il centro donando prodotti essenziali, creando attività educative, vendendo oggetti creati dai ragazzi e soprattutto dando opportunità di lavoro ad alcuni degli adolescenti.

Da ottobre 2022, grazie alla nascita del nuovo centro On My Way, i volontari fanno attività educative anche in questa grande famiglia.

5d6dc2b2-4920-42cf-a147-5f7141cc826b

La classe di Inglese

La classe di inglese nell'orfanotrofio è stata avviata nel 2017 da Pheaktra, uno dei ragazzi adolescenti che ci vivono.

Dalla fine del 2019 Kattha, una maestra Cambogiana svolge questo lavoro con tanta passione.

Kattha fa lezioni serali dal lunedì al venerdì, riceve un salario e tutto il materiale che serve per serve per mandare avanti le classi.

Dal 2022, con la nascita di On My Way, anche i volontari si occupano di svolgere le lezioni all'orfanotrofio.

La classe di computer

I bambini hanno l'opportunità di imparare ad utilizzare uno strumento fondamentale per il mondo del lavoro.

Bunthong, un ragazzo adolescente che vive nell'orfanotrofio, con tanta professionalità ha gestito la sala computer e curato nel migliore dei modi tutto il materiale che gli abbiamo consegnato.

Alle fine del 2020 ha finito le scuole superiori, si è trasferito a Phnom Pehn per studiare all'università e ha lasciato le classi di computer alla sorella. Srey Neang, che svolge ogni giorno questo lavoro con tanta passione.

188ca99a-bf8e-499c-95fc-9b6809d40612
84417136_141139237357150_3593351222460940288_n

Football Accademy

Con i bambini del Family Village che abbiamo iniziato a usare il calcio come strumento educativo.

Pheaktra anche in questo caso è stato l'artifice di tutto il lavoro fatto in questi anni e il campetto dell'orfanotrofio è stato teatro di tante manifestazioni sportive che hanno coinvolto centinaia di bambini e bambine di Kampong Cham.

La Kampong Cham Children Leaugue è diventata un evento che in città conoscono tutti e viene organizzata ogni volta che ne abbiamo l'opportunità.

Lo shop solidale

Nell'orfanotrofio l'arte è di casa: le ragazze realizzano braccialetti, acchiappasogni e borse a mano e i ragazzi realizzano spettacolari disegni ad acquerello.

Abbiamo sempre venduto questi bellissimi oggetti in Europa e con il ricavato abbiamo comprato materiale per i ragazzi o abbiamo portato tutti i bambini del centro in vacanza.

Sokya è il migliore a disegnare, l'arte gli è stata tramandata da un ragazzo che viveva nel centro e grazie a questa grande capacità per diversi mesi ha lavorato nel Viva la Vida Cultural Center insegnando disegno ai ragazzi e alle ragazze di Phum Thmey.

All-focus

Come contribuire al progetto

Puoi aiutarci in differenti modalità
  • Acquista i nostri oggetti dallo shop solidale.
  • Adotta il centro versando ogni mese una donazione che ci consentirà di gestire i progetti in corso e mandare avanti i progetti futuri.
  • Devolvi il tuo 5x1000 a Viva la Vida Onlus C.F. 94030460789
  • Organizza eventi nella tua città, come cene, aperitivi, concerti, vendita di oggetti, lotterie o qualsiasi cosa per raccogliere fondi. Contattaci se sei interessato!
  • Vieni direttamente in Cambogia a fare volontariato! In questo modo vedrai con i tuoi occhi quello che facciamo e potrai contribuire in modo pratico ai nostri progetti.
  • Diffondi la parola! Condividi il progetto con i nostri canali social o partecipa agli eventi di crowdfunding che apriamo periodicamente in risposta ai bisogni dei bambini.

Grazie a tutti e Viva la Vida