IL PROGETTO VIVA LA VIDA PER RAHMA SCHOOL SI FERMA

Abbiamo potuto aiutare questi meravigliosi bambini dentro la Siria solo per alcune settimane, ma poi la situazione nelle provincia di Daraa è diventata caotica e pericolosa. Il nostro contributo, anche se per breve tempo, ha dato sollievo a questi bambini e aiuto concreto per la gestione della scuola.

Le famiglie del villaggio si sono spostate e anche il manager di Rahma School ha preferito trasferirsi in un’altra zona. Rahma school ha chiuso le porte, ma i suoi bambini stanno bene. Purtroppo in zone di guerra non esiste quotidianità e i progetti non possono essere a lungo termine.

Riportiamo il primo comunicato di Rahma school dove si annuncia la chiusura della scuola.

Abbiamo seguito successivamente le vicende della nuova scuola per capire bene, tramite i nostri referenti le evoluzioni di questa triste situazione.

Riportiamo il secondo comunicato ufficiale delle nostre referenti di RAHMA School.

 

Con le prime vendite del libro Controvento siamo riusciti a donare 2000 euro alla scuola. Durante la prima metà del mese di maggio 2017 ne sono stati spesi 900 per le spese di affitto cibo e supporto psicologico a una nuova bimba.

A seguito del  secondo comunicato ufficiale, è stato sospeso il progetto Viva La Vida per Rahma School. I 1.100 euro di budget che la scuola non aveva ancora utilizzato, ci sono stati restituiti e li reinvestiremo in un nuovo progetto.

Ci sono cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare
preparare la tavola,
a mezzogiorno.

Ci sono cose da fare di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per sentire.

Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte
né per mare né per terra:
per esempio, LA GUERRA

 

0 Comments

Leave your comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.