SART CAMBODIA

Il nostro progetto per combattere il problema dei rifiuti

WhatsApp Image 2020-02-07 at 14.22.31

La Cambodia è davvero un bel paese ma purtroppo ogni angolo è strapieno di rifiuti buttati a terra. Un grave problema causato dalla mancanza di infrastrutture a causa dello stato di sottosviluppo del paese. Nelle grandi città ci sono postazioni di raccolta ma purtroppo solo in alcuni luoghi esistono piccole aziende che raccolgono i rifiuti.

Ovviamente a generare questo problema c'è anche la mancanza di educazione, di informazione e interesse. La maggior parte della gente butta rifiuti a terra e all'ora del tramonto vengono bruciati come se non ci fosse un domani.

Il nostro progetto 'Sart Cambodia' è nato all'inizio del 2018 dopo aver osservato questa triste realtà, con l'obiettivo di affrontare questo problema sensibilizzando bambini e adulti attraverso la realizzazione di attività educative.

L'idea nasce con i ragazzi  e le ragazze dellorfanotrofio di Kampong Cham che hanno seguito le prime lezioni di educazione educazione ambientale e successivamente abbiamo cominciato a ripulire il villaggio Phum Thmey e a riciclare ogni cosa con i bambini del Viva la Vida Cultural Center.

Da giugno 2018 nel Viva la Vida Cultural Center il riciclaggio della plastica è diventato una routine che con il tempo sta trasformando il nostro centro in una piccola fabbrica di riciclaggio.

Da febbraio 2020 il progetto Sart Cambodia avanza con il costante sostegno che riceviamo dagli amici di Jungle Surf Sardegna 

 

 

La differenziata a Phum Thmey

Abbiamo cominciato a ripulire il villaggio Phnom Thmey per bonificare le aree dove è nato il nostro centro e successivamente abbiamo organizzato giornate di sensibilizzazione al problema dei rifiuti con tutti i bambini del villaggio. 

Durante questi anni i bambini di Phum Thmey ogni giorno hanno raccolto i rifiuti che sono stati in seguito  selezionati, ripuliti e trasformati all'interno del nostro laboratorio di riciclaggio. 

Dal 2020 una compagnia di raccolta rifiuti passa a Phum Thmey e nell'orfanotrofio in modo costante per raccogliere la spazzatura e dai primi mesi del 2021 i ragazzi adolescenti si occupano in modo esclusivo della raccolta porta a porta della plastica in tutto il villaggio.

I bambini adesso ripuliscono il villaggio solo una volta al mese quando organizziamo giornate di sensibilizzazione accompagnate sempre da tanti giochi e da una festa finale.

DSC03189
12e2b20d-b683-4406-9a77-ec1b1adcb1e2

Laboratorio villaggio Phum Thmey

I risultati ottenuti in questi anni sono straordinari.

I rifiuti generali sono sempre stati raccolti da un'azienda alla quale versiamo una quota mensile, con le bottiglie abbiamo fatto tanti tipi di lavoretti principalmente nel campo del giardinaggio, con i tappi abbiamo creato quadri e li usiamo per scrivere qualsiasi cosa su pezzi di legno, con le cannucce sono stati realizzati fiori e piccoli portafogli, e con il resto della plastica, quindi migliaia e migliaia di sacchetti, per due anni abbiamo creato dei bellissimi cuscini che hanno abbellito la nostra libreria. Dal 2021 oltre ai cuscini stiamo facendo anche gli eco-brick, per utilizzarli nei lavori manutenzione dei giardini del nostro centro e magari un giorno anche nelle scuole pubbliche.

Parliamo quindi di importanti risultati che derivano da tanto lavoro e dal grande impegno dei nostri bambini che divertendosi hanno dato e continuano a dare un grande contributo alla Cambogia e al mondo.

Le lezioni di educazione ambientale

A gennaio 2018 con i ragazzi e le ragazze dell'orfanotrofio di Kampong Cham abbiamo cominciato a studiare il problema di rifiuti in Cambogia tramite lezioni di educazione ambientale svolte in un aula del centro allestita per fare queste attività con l'aiuto dei volontari presenti in quel periodo.

Il corso si è concluso con un escursione nella capitale Phon Phen dove gli abbiamo mostrato i controsensi di un paese bellissimo ma pieno di rifiuti buttati a terra nelle strada e sopratutto lungo le rive del fiume Mekong.

Successivamente con i ragazzi e le ragazze del Viva la Vida Cultural Center abbiamo fatto diverse campagne di sensibilizzazione in giro per la Cambogia, a bordo di un Tuk Tuk, coinvolgendo centinaia di bambini cambogiani.

IMG_3719
IMG_3896

Campagna di sensibilizzazione

Quando abbiamo pensato di condividere il nostro progetto anche fuori dal villaggio sono nate le campagne di sensibilizzazione in giro per la cambogia effettuate con il nostro tuk tuk e con i ragazzi e le ragazze che negl corso del tempo hanno mostrato più interesse e partecipazione al progetto. 

Durante i viaggi in tuk tuk i nostri ragazzi si sono impegnati tantissimo e allo stesso tempo hanno passato indimenticabili momenti di svago lontano dalle loro case.

Abbiamo fatto molte attività educative, come la pulizia dei villaggi e le lezioni multimediali nelle scuole, dove i nostri ragazzi hanno spiegato a centinaia di bambini i problemi dei rifiuti nel mondo e in Cambogia, per far capire loro quali sono le conseguenze e come possono evitarlo e combatterlo, proprio come facciamo ogni giorno nel Viva la Vida Cultural Center.

Guarda il video del primo viaggio

Guarda il video del secondo viaggio

Sunday Funday

Inizialmente il Sunday Funday è nato per organizzare domeniche di divertimento con tutti i bambini del villaggio ma con il tempo si è trasformato in una vera e propria giornata ecologica. 

Solitamente inizia con un torneo di calcio, poi giochi di gruppo e quindi la pulizia del villaggio che si conclude nel playground del Viva la Vida Cultural center dove i bambini trovano musica e buffet pieni di frutta.

WhatsApp Image 2019-12-02 at 14.03.38
166713745_1715906141943068_2647763711016765059_n

Laboratorio orfanotrofio Kampong Cham

Dall'inizio del 2021 abbiamo deciso di creare anche nell'orfanotrofio di Kampong Cham un'area per il riciclaggio creativo. Abbiamo spiegato alle Mami che lavorano nel centro ogni processo e calma anche nell'orfanotrofio hanno cominciato a riciclare la plastica con l'obiettivo di creare i cuscini.

La pandemia ha rallentato un pò questo lavoro ma siamo sicuri che anche nellorfanotrofio`arriveremo ad ottenere importanti risultati. 

Associazione Sart Cambodia

Il progetto Sart Cambodia si sta trasformando in un'associazione cambogiana formata da ragazzi e ragazzi universitari della città che stanno prendendo a cuore il progetto e che, supportati da Viva la Vida Onlus, nei prossimi anni sicuramente riusciranno a fare un grande lavoro seguando i nostri insegnamenti.

La pandemia per il momento ha bloccato tutto ma le idee sono tante e ci auguriamo che presto potremmo iniziare questo nuovo viaggio e ottenere importanti risultati.

 

IMG_20210320_125315_135

Come contribuire al progetto

  • Puoi aiutarci in differenti modalitá:

    • Compra i nostri calendari o gli altri oggetti dallo shop solidale.
    • Puoi adottare il centro versando ogni mese una donazione che ci consentirá di gestire i progetti in corso e mandare avanti il progetto (scopri di piú)
    • Puoi destinare il tuo 5x1000 a Viva la Vida Onlus C.F. 94030460789
    • Organizza eventi nella tua cittá, come cene, aperitivi, concerti, vendita di oggetti, lotterie o qualsiasi cosa per raccogliere fondi. Contattaci se sei interessato!
    • Vieni direttamente in Cambogia a fare volontariato! In questo modo vedrai con i tuoi occhi quello che facciamo e potrai contribuire in modo pratico ai nostri progetti.
    • Diffondi la parola! Condividi il progetto con i tuoi amici tramite facebook o partecipa agli eventi di crowdfunding che apriamo periodicamente in risposta ai bisogni dei bambini.

GRAZIE A TUTTI E VIVA LA VIDA